“Multilingualism in India and the significance of multilingual dictionaries”

23 — Suhnu Ram Sharma

I am deeply honoured to introduce Professor Suhnu Ram Sharma. Professor Sharma received his B.A. Honours in Sanskrit from Panjab University Chandigarh. He holds an MA and Ph.D from Kurukshetra University, in which he focused on the Phonological Structure of Spiti — a Tibeto-Burman language. Apart from his mother tongue — an unwritten language called Kangri — Prof. Sharma speaks Hindi, Panjabi, English, Marathi and Sanskrit.

In 1974 he joined the Anthropological Survey of India, Kolkata as Research Associate and worked on tribal languages including the Onge language in the Andamans and Wanchoo language in Arunachal Pradesh.

In 1980 Dr. Sharma joined Deccan College, Post-Graduate and Research Institute, in Pune as Associate Professor and retired from there as Full Professor in 2007. He taught general linguistics, sociolinguistics, semantics, second language teaching methods and supervised several PhD students.

Dr. Sharma conducted extensive field work in the western Himalayas and his publications include three monographs: Byangsi grammar and vocabulary, Rongpo: a grammatical sketch, Onge language, and thirty published articles in Indian and international journals.

After retirement Prof. Sharma moved back to his native village in Himachal Pradesh with his wife. He is currently working on a grammar of the Manchad language spoken in the western Himalayan region of Himachal Pradesh. Apart from his academic involvement, he participates in agricultural activities of organic farming and tree plantation.

Multilingualism in India and the significance of  multilingual dictionaries 

Indian sub-continent is the home of diverse language families for many centuries. It may be due to the movement of different populations at different points of time over some millennia. It is also possible to speculate that the diverse populations are indigenous to this sub-continent that may have thrived over many centuries. Therefore, this India has Indo-Aryan, Dravidian, Austroasiatic, Tibeto-Burman, Tai Khamti and the Andaman group of languages.

In addition to this diversity we have so called isolate languages like, Nahali, Burushaski and Kusunda that belong to no other language families in the world. In order to account for this diversity we have to imagine that these distinct language groups must have  been language families in their own right but were reduced to small isolates due to the dominant populations that moved into Indian sub-continent.

It has been well documented that the Indo-Aryan, Dravidian and Austroasiatic ( Munda sub-family) and Tibeto-Burman family of languages must have sustained and long term contact that has resulted in what Emeneau, M.B. (1956) called ‘India as a linguistic area’, where some linguistic features like retroflex sounds, word order and many other features spread cutting across the genetic boundaries all over the languages in different degrees. Needless to say that long term contact must have resulted in bilingualism leading to borrowing and the formation of linguistic area. Dravidian languages like Malayalam, Telugu, Kannada and Tamil have a good number of Sanskrit borrowing. Even the existence of retroflex sounds in Indo-Aryan, Munda and some Tibeto-Burman languages is ascribed to Dravidian contact. This clearly shows that,  though language families are not pigeon holes or islands but are deeply interconnected with  wide spread multilingualism.

In modern times the movement of populations has increased within India and abroad.  This amounts to learning of other languages for daily use for different purposes, like education, business, entertainment and other diverse purposes.

Many scholars wonder as why illiteracy is not removed from India?  This is

due  to the fact, that very large populations speak very different languages that are not medium of education or minimum functional literacy. Many languages don’t have even writing systems. For example, a speaker of Manchad in Himachal Pradesh or an Ao Naga speaker in Nagaland has to face Hindi and or English at school in order to be literate. These speakers also have to face a dominant language of the area as well. Therefore, there will be various levels of literacy depending on the language to be used. Therefore,  many tribal populations end up learning more than three to four languages simultaneously for their daily communicative needs.

There are more than 19500 mother tongues and 22 major languages recognized and included under eighth schedule of the constitution of India. The major languages like, Assamese, Bangali, Hindi, Tamil, Santhali and Manipuri, etc., are used at the state level for educational and other daily communicative  needs including TV, and other electronic media. All these languages have rich literary traditions running into some centuries.

In the linguistic history of India Persian, Arabic and English were also added to the Indian communication network. That is the reason as all Indian languages borrowed extensively from these languages. Now English language has become the official language of India along with Hindi.

Today English is mostly being used for higher education, science and technology and other international communication. The use of English has even increased since independence in 1947.

It is assumed that average educated Indian makes use of two or more languages in various walks of life. Mother tongue is used in the family and with friends, whereas the second language may be the medium of education still the  third language like, English is added at school. In India when some population move from one part of the country to another they learn the dominant language of the place even without teaching formally, maintaining their mother tongue. For example Gujarati and Rajasthani shopkeepers settled in South India, learn Tamil, Malayalam, Kannada or Telugu whereas people from South living in North India and in Delhi learn Hindi. This apart at various state borders like Gujarat and Maharashtra people command both Marathi and Gujarati, between Maharashtra and Karanataka, people learn both Marathi and Kannada. Same type of bilingualism is found at all state boundaries. This includes, Hindi-Panjabi, Hindi-Marathi, Kannada-Tamil, Tamil-Malayalam, Marathi-Telugu, Gujarati-Rajasthani, Assamese-Bangali, Bengali-Odia, Odia-Telugu and so on. The entire country is connected with bilingual networks of one type or the other.

Hindi is widely used in popular Hindi TV and film media and functions as the medium of communication at informal level almost all over India.

The story of multilingualism becomes all the more interesting when we come to the tribal populations. They command three to four languages simultaneously.

For Example Santhali– a Munda language at home, Bengali or  Hindi, or Oriya outside home and school and English, and or Hindi are added at school.

Same is true of many speakers of Tibeto-Burman languages spoken in North-East and North-West of India where native languages, plus regional languages, plus Hindi and or English are further added to the discourse.

One of outstanding feature of Indian multilingualism is the fact, that even if a person is somewhat deficient in speaking his/her second/third languages, s/he is encouraged to speak rather than discouraged. No one cares for so called the standard prescribed form of a language as the immediate aim is to put one’s idea across, that is, oral communication. Speaking skills at various levels of communication are considered more important and immediate without caring for any standard or written mode of communication.

With the increase in travel and business among the different states and populations, India needs more and more translation and learning and teaching of more and more languages.

Therefore, multilingual dictionaries envisioned under the project DiM will be very useful for a multilingual country like India, where more and more languages  are being taught and learnt on a  daily basis. It is important to note that most Indian populations don’t give up their mother tongues in the face of dominant languages as, different languages are learnt and used in different domains of usage.

I am sure the DiM project will be very useful in the present Indian contexts.

 

23 — Suhnu Ram Sharma

A questo punto, con grande emozione, do la parola al professor Suhnu Ram Sharma, dall’India. Il professor Sharma dal 1980 ha fatto parte del corpo docente al  Deccan College di Pune, inizialmente come professore associato, poi come professore ordinario fino al 2007. Si è occupato di  linguistica generale, sociolinguistica, semantica e metodi di insegnamento della seconda lingua. Ha svolto ricerche nel campo nella zona Himalayana occidentale e le sue pubblicazioni comprendono tre monografie e numerosi articoli pubblicati in riviste indiane e internazionali. Al momento è in pensione, ma sta comunque continuando ad occuparsi dei suoi interessi accademici. Io sono stata una dei suoi studenti di PhD di sociolinguistica e lessicografia dal 1990 al 1993, al Deccan College di Pune in India. Sfortunatamente, per motivi personali, non ho mai completato la mia tesi. Ed è veramente con grande emozione averlo qui oggi. E’ un grande onore per me e per noi tutti. Ci parlerà del multilinguismo in India e dell’importanza dei dizionari multilingue.

Il Multilinguismo in India e l’Importanza dei Dizionari Multilingue

Il sub-continente indiano è stata la patria di diverse famiglie linguistiche per molti secoli. Ciò potrebbe essere la conseguenza dello spostamento di diverse popolazioni, in diversi momenti, nel corso di alcuni millenni. Si potrebbe anche ipotizzare che diverse popolazioni fossero autoctone al subcontinente e che siano prosperate nel corso dei secoli. Pertanto, l’India ha un gruppo di lingue Indo-arie, Dravidiche, Austroasiatiche, Tibeto-birmane, Tai khamti e Andamane.

Oltre a questa diversità linguistica, abbiamo le cosiddette lingue isolate come Nahali, Burushaski e Kusunda che non appartengono a nessun’altra famiglia linguistica al mondo. Per spiegare questa diversità dobbiamo immaginare che questi gruppi linguistici distinti fossero famiglie linguistiche a sé stanti, ridotte poi a lingue isolate a causa delle popolazioni dominanti che si trasferirono nel sub-continente indiano.

È stato ben documentato che le famiglie linguistiche Indo-aria, Dravidica, Austroasiatica (sottofamiglia Munda) e Tibeto-birmana abbiano avuto contatti duraturi che hanno portato a ciò che M.B. Emeneau, (1956) definisce “India come area linguistica”, dove alcune caratteristiche linguistiche come i suoni retroflessi, l’ordine delle parole e molte altre si diffondono oltrepassando i confini genetici in tutte le lingue in maniera diversa. Inutile dire che il contatto di lunga durata ha avuto come risultato il bilinguismo che ha poi determinato il prestito e la formazione di un’area linguistica. Le lingue dravidiche come Malayalam, Telugu, Kannada e Tamil hanno una grande quantità di prestiti dal Sanscrito. Anche l’esistenza di suoni retroflessi nelle lingue Indo-arie, Munda e in alcune lingue Tibeto-birmane è attribuita al contatto con le lingue dravidiche. Ciò mostra chiaramente che le famiglie linguistiche non sono isole, ma sono profondamente interconnesse con un diffuso multilinguismo.

Nell’era moderna, lo spostamento delle popolazioni è aumentato sia all’interno dell’India che verso l’estero. Ciò ha portato all’apprendimento di altre lingue utilizzate quotidianamente in diversi ambiti, come l’istruzione, gli affari, l’intrattenimento ed altri diversi scopi.

Molti studiosi si chiedono come mai l’analfabetismo non scompaia dall’India. Ciò è dovuto al fatto che popolazioni molto numerose parlano lingue molto diverse fra loro che non sono utilizzate nell’ambito dell’istruzione o dell’alfabetizzazione funzionale. Molte lingue non hanno nemmeno sistemi di scrittura. Ad esempio, chi parla Manchad nell’Himachal Pradesh o chi parla Ao Naga nel Nagaland deve apprendere la lingua Hindi e / o l’Inglese a scuola per imparare a leggere e a scrivere. Queste persone devono anche fare i conti con la lingua dominante della zona. Pertanto, ci sono vari livelli di alfabetizzazione a seconda della lingua da utilizzare e molte popolazioni tribali finiscono per imparare più di tre o quattro lingue contemporaneamente per le loro esigenze comunicative quotidiane.

Ci sono più di 19500 lingue madri e 22 lingue maggioritarie riconosciute e incluse dalla Costituzione Indiana. Le lingue principali come Assamese, Bangali, Hindi, Tamil, Santhali, Manipuri, ecc., sono utilizzate a livello nazionale per le esigenze quotidiane educative e comunicative, tra cui TV e altri supporti elettronici. Tutte queste lingue hanno ricche tradizioni letterarie che durano da secoli.

Nel corso del tempo, il Persiano, l’Arabo e l’Inglese sono state aggiunte alla rete di comunicazione indiana. Questo è il motivo per cui in tutte le lingue indiane si possono riscontrare prestiti linguistici da queste tre lingue. La lingua Inglese è ormai diventata la lingua ufficiale accanto alla lingua Hindi e viene utilizzata principalmente negli ambiti dell’istruzione superiore, della scienza, della tecnologia e delle relazioni internazionali. L’uso dell’Inglese si è addirittura diffuso ulteriormente dopo l’indipendenza del 1947.

Si presume che l’Indiano medio istruito utilizzi due o più lingue a seconda del contesto in cui si trova: la lingua madre è parlata in famiglia e con gli amici, la seconda lingua è usata nell’ambito dell’istruzione, la terza lingua, come l’Inglese, viene aggiunta in seguito a scuola. In India, quando alcune popolazioni si spostano da una parte all’altra del paese imparano la lingua dominante del luogo anche senza apprendimento formale, conservando la loro lingua madre. Ad esempio, i commercianti del Gujarati e del Rajasthan che si stabiliscono nel Sud dell’India, imparano il Tamil, il Malayalam, il Kannada o il Telugu, mentre le persone del Sud che si trasferiscono nel Nord dell’India e a Delhi imparano la lingua Hindi. Inoltre, negli stati confinanti, come il Gujarat e il Maharashtra, le persone padroneggiano sia il Marathi che il Gujarati, mentre tra il Maharashtra e il Karnataka, le persone parlano sia il Marathi che il Kannada. Lo stesso tipo di bilinguismo si trova in tutte le aree di confine. Per esempio:  Hindi-Panjabi, Hindi-Marathi, Kannada-Tamil, Tamil-Malayalam, Marathi-Telugu, Gujarati-Rajasthani, Assamese-Bengali, Bengali-Odia, Odia-Telugu e così via. L’intero paese è collegato da reti bilingue di diverso tipo.

La lingua Hindi è ampiamente utilizzata nella TV popolare e nel cinema Hindi e funge da mezzo di comunicazione informale in quasi tutta l’India.

La storia del multilinguismo diventa ancora più interessante se si considerano le popolazioni tribali., le quali padroneggiano da tre a quattro lingue contemporaneamente.

Ad esempio i Santhali utilizzano la lingua Munda in famiglia, Bengali o Hindi o Oriya fuori casa e a scuola, a cui si aggiungono Inglese o Hindi sempre nel contesto scolastico.

Lo stesso vale per coloro che parlano le lingue tibeto-birmane nel nord-est e nel nord-ovest dell’India: alle lingue native si aggiungono le lingue regionali: Hindi e/o l’Inglese.

Una caratteristica interessante del multilinguismo Indiano è il fatto che se una persona è in qualche modo carente nella seconda o nella terza lingua, è comunque incoraggiata a parlarla. A nessuno interessa la cosiddetta forma standard di una lingua poiché ciò che conta è la trasmissione del messaggio, lo scambio comunicativo. La capacità di esprimersi nei vari livelli comunicativi è considerata, quindi, più importante e urgente di una comunicazione grammaticalmente corretta.

Con l’aumento dei viaggi e degli scambi commerciali fra diversi stati e popolazioni, l’India ha sempre più bisogno di traduttori, nonché dell’apprendimento e dell’insegnamento di un numero sempre maggiore di lingue.

Pertanto, il dizionario multilingue realizzato dal progetto DiM sarà molto utile per un paese come l’India, dove quotidianamente vengono insegnate e apprese sempre più lingue. È importante notare che la maggior parte delle popolazioni indiane non rinuncia alla propria lingua madre a favore delle lingue dominanti poiché a lingue diverse corrispondono diversi ambiti.

Sono sicuro che il progetto DiM sarà molto utile nell’India di oggi.